LE NOSTRE MIGLIORI RICETTE
sulle vostre tavole
#incucinaconSantiniCarni
INGREDIENTI
› 1 kg di arista intera
› 599 gr di castagne
› 1 spicchio di aglio
› 1/2 cipolla
› 2 rametti di rosmarino
› 1 bicchiere di vino bianco
› Olio
› Sale
PROCEDIMENTO
- Fate un’incisione sul lato bombato delle castagne dopodiché mettetele in una pentola coperte da acqua fredda salata. Fatele cuocere per 25 minuti da quando prendono bollore.
- In un’altra pentola mettete l’olio d’oliva, lo spicchio di aglio intero e la cipolla tritata. Mentre il soffritto di scalda anche l’alloro e il rosmarino.
- Fate rosolare la carne a fuochi alti da tutti i lati per qualche minuto. (In questa fase non allontanatevi dai fornelli per rischiare l’eccessiva rosola).
- Sfumate la carne con il vino bianco e fate cuocere per 30/40 minuti aggiungendo acqua (o brodo se necessario) e le castagne sbucciate.
- A cottura ultimata lasciate riposare l’arista, successivamente tagliatelle a fettine.
- Frullate le castagne con il liquido di cottura. Lq salsa ottenuta potrete utilizzarla come condimento alla carne.
- Se volete potete cucinare l’arrosto anche al forno con una cottura di 200 °C per 50 minuti in teglia coperta.
INGREDIENTI
› 1 kg di costine
› 1/k kg di salsiccia
› Salsa di pomodoro
› Carota
› Cipolla
› Sedano
› Olio
› Sale
› Vino bianco
› 1/2 di lenticchie
› 1/2 cipolla tritata
PROCEDIMENTO
- Come prima cosa lessare le lenticchie in acqua salata per massimo 10 minuti.
- Su un’altra pentola preparare il soffritto con: sedano, carota e 1/2 di cipolla. (Potete tritare le verdure o lasciarle intere, a seconda dei propri gusti).
- Aggiungere le costine a prezzi e sfumare con il vino bianco. Una volta evaporato il vino, lasciare finire la cottura della carne con dell’acqua.
- Dopo circa 15 minuti la carne si sarà schiarita, aggiungete le salsicce (intere o tagliate, a vostro gusto) e le lenticchie.
- Coprire gli ingredienti con acqua e tre cucchiai di salsa di pomodoro e aggiungere due pizzichi di sale.
- A questo punto tutti gli ingredienti saranno stati utilizzati perciò lasciamo bollire per 30 minuti circa.
- Il piatto è pronto, si mangia!!
INGREDIENTI
› 1 kg di spezzatino
› Olio
› Sale
› Vino bianco
› Sedano
› Carota
› Cipolla
› Brodo vegetale (o acqua)
› 2 cucchiai di Salsa di pomodoro
› 1/2 kg di piselli
PROCEDIMENTO
- Tagliate a cubetti la carne (secondo vostro gusto) e infornatela.
- Oleate la pentola e fate cuocere lo spezzatino a fuoco vivace.
- Aggiungere il trito dii sedano, carote e cipolla e un bicchiere di vino bianco.
- Una volta sfumato il vino aggiungere il brodo vegetale ancora caldo e due cucchiai di salsa di pomodori.
- Ora lasciate bollire il tutto per un’ora abbondante così da raggiungere la giusta morbidezza. Attenzione a non far consumare il liquido di cottura altrimenti si avrà l’effetto opposto. Consigliamo una cottura con coperchio per un risultato morbido e gustoso.
- A questo punto ultimare la ricetta aggiungendo i piselli, sale, cipolla. Ora lasciamo insaporire alla ricetta per un quarto d’ora.
- Se la carne rimane troppo asciutta, aggiungete un po’ alla volta del brodo vegetale o dell’acqua. L’importante è che sia ben calda per non bloccare la cottura.
Buon Appetito!
Vuoi inviarci una tua ricetta? Compila i campi del form qui sotto!